mostre
--"Montagne Verdi" (Lanzo Intelvi, 26 Luglio -10 Agosto 1997, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Lanzo Intelvi)
- "Punti di vista" (Lanzo Intelvi, 25 Luglio - 9 Agosto 1998, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Lanzo Intelvi)
- "tra i laghi…" (Giovenzana foto-ottica, "Images on the road", Milano, 2 - 8 Novembre 1998)
- "Scenari" (Gruppo Fotografico Alberto da Giussano, Giussano, 9 - 31 Gennaio 1999)
- "Oltre la porta" - fotografie in Marocco ("Images on the road", Giovenzana foto-ottica, Milano, 8 - 14 Marzo 1999)
- "Gente comune" (Circolo Culturale San Giuseppe Seregno, 8 - 16 Maggio 1999, con il patrocinio della Direzione Generale Cultura della Regione Lombardia)
- "Impronte di una città" - fotografie per l' agenda dell'anno 2000 ( Seregno, 28 Novembre - 5 Dicembre 1999, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Seregno)
- " Paesaggi" - La fotografia come cultura - collettiva di 16 fotografi ( Centro Congressi San Francesco Como, 16 - 24 dicembre 2000, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Como, della Regione Lombardia, della Fondazione Cariplo, del Comune di Cernobbio e del Foto Cine Club "Villa d'Este" di Cernobbio)
- "Identificazione di una donna" - fotografie interpretate da Enrica Russo ( Seregno, 4 - 18 marzo 2001, con il patrocinio dell'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Seregno)
- "Identificazione di una donna" - fotografie interpretate da Enrica Russo ("Images on the road", Giovenzana foto ottica, Largo Augusto 10, Milano, 11 - 17 giugno 2001)
- "Segni" (Lanzo Intelvi, 10 - 17 agosto 2002, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Lanzo Intelvi)
- "Il paesaggio sentimentale" (Seregno, 29 marzo - 13 aprile 2003, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Seregno )
- "Identificazione di una donna" - fotografie interpretate da Enrica Russo (Rassegna Fotografica Regionale, Solbiate Arno, 16 - 22 novembre 2003 )
- "3° Biennale d' Arte Fotografica del Mediterraneo" - collettiva internazionale sul web di 21 fotografi (Cagliari, 19 luglio 2004)
- "La donna nei suoi diversi ruoli, tra passato e presente" - collettiva delle foto premiate e segnalate al 6° concorso fotografico nazionale omonimo (Portico di Romagna, 6 - 17 agosto 2004)
- "Il Lambro" - immagini di un fiume (Albiate, 7 - 10 agosto 2004, con il patrocinio del Comune di Albiate)
- "Monumentale, museo a cielo aperto" - collettiva delle migliori 100 foto partecipanti al concorso fotografico nazionale omonimo (Milano, 5 giugno 2005)
- "Immagini d'acqua e di terra" - slide show con le fotografie sul paesaggio rurale e l'agricoltura - a cura della Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia e dell'ERSAF ( Aeroporto di Malpensa 2000, Arrivi Continentali, luglio 2005)
- "Anime silenziose" - Le sculture di Angelo Novi nelle fotografie di Carlo Silva (Lanzo Intelvi, 30 ottobre - 6 novembre 2005, con il patrocinio del Comune di Lanzo Intelvi)
- "Prima Visione 2005 - fotografie di un anno da Milano al mondo", le migliori immagini di cronaca e reportage (Milano, Galleria Belvedere, 1-18 febbraio 2006)
- "Sguardi Sostenibili", le 25 immagini più belle scelte da Gianni Berengo Gardin sul tema "Il valore della fotografia come comunicazione e documentazione per lo Sviluppo Sostenibile" (Bologna, 7-10 febbraio 2006)
- "Archeologia e Ambiente", le fotografie premiate e segnalate all'omonimo concorso fotografico internazionale (Perugia e Terni, 10-14 maggio 2006)
- "Speciali Scatti - La coppia più romantica d'Italia", le 36 foto finaliste dell'omonimo concorso fotografico nazionale (Milano, Hotel Sheraton Diana Majestic, 21 - 23 giugno 2006)
- "Nella Casa dell'Anima" (Seregno, Basilica San Giuseppe, 16 dicembre 2006 - 7 gennaio 2007)
- "La buona terra" - proiezione fotografie in dissolvenza con musica e brani letterari - (Milano, Circolo Culturale Bertolt Brecht, 1 febbraio 2007)
- "…iniziò dall'acqua", fotografie del paesaggio rurale lombardo (San Colombano al Lambro, Castello Belgioioso, 7 ottobre 2007)
- Le fotografie più belle dell' 8° concorso fotografico nazionale "Brescia on line" (Wave Gallery Photo, Brescia, 2 - 13 dicembre 2007)
- "…iniziò dall'acqua", fotografie del paesaggio rurale lombardo (Regione Lombardia, sede di via Pola 12, Milano, 11 dicembre 2007 - 6 gennaio 2008)
- "I soci Coop non ingrassano", mostra delle fotografie premiate e selezionate al concorso omonimo (Forma, Centro Internazionale di Fotografia",Milano, 24 giugno-6 luglio 2008)
- "Agrisculture", fotografie di prodotti agricoli (San Colombano al Lambro, Castello Belgioioso, 12 ottobre 2008)
- "Agrisculture", fotografie di prodotti agricoli (Olgiate Molgora, Palazzo Comunale, 8 - 22 novembre 2008)
- "Agrisculture", fotografie di prodotti agricoli (Regione Lombardia, sede di via Pola 12, Milano, 1 - 19 dicembre 2008)
- "Prima Visione 2008 - fotografie di un anno da Milano al mondo", le migliori immagini di cronaca e reportage (Milano, Galleria Belvedere, 2 febbraio - 15 marzo 2009)
- "Agrisculture 2", fotografie di prodotti agricoli (San Colombano al Lambro, Castello Belgioioso, 11 ottobre 2009)
- "…iniziò dall'acqua", fotografie del paesaggio rurale lombardo (Castello Sforzesco, Porta del Cannone, Milano, 24-25 ottobre 2009)
- "International Garden Photographer of the Year", le foto premiate e segnalate dalla Giuria all'omonimo Concorso Fotografico (Kew Gardens Londra, 8 maggio-26 settembre 2010)
- "Istanti & istantanee", 10 anni di fotografie (Lanzo Intelvi, Villa Turconi, 7-21 agosto 2010)
- "Paesaggi in attesa" (San Colombano al Lambro, Castello Belgioioso, 10 ottobre 2010)
- " Agrisculture", fotografie di prodotti agricoli (Golosaria, rassegna di cultura e gusto, Hotel Melia Milano, 6-8 novembre 2010)
- "La faccia giovane dell'agricoltura lombarda", ritratti di giovani agricoltori lombardi nell'ambito della campagna di comunicazione ai cittadini "L'agricoltura cambia faccia alla tua vita" a cura della Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia (Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" Milano, 20 ottobre 2011-15 gennaio 2012)
- Photo OutColor le foto premiate al Concorso Fotografico Internazionale omonimo indetto da Blipoint con il patrocinio dell' Agrupacio Fotografica de Catalunya (16 novembre - 9 dicembre 2012, Calle Duc de la Victoria 14, Barcellona)
- "è Festa!!!", mostra delle fotografie premiate e selezionate al concorso omonimo (Frigoriferi Milanesi, Milano, 25 settembre 2014)
- "Photo Rain", mostra delle fotografie premiate e selezionate al concorso omonimo (Espacio Niu, Barcellona - Spagna, 20 - 27 novembre 2014)
- "Con il Sud - Visioni e storie di un'Italia che può cambiare" mostra delle 80 fotografie selezionate dalla Giuria per la pubblicazione del libro omonimo (Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi - Roma, 11 gennaio 2017)
- "My World", mostra delle fotografie premiate e finaliste al concorso omonimo (galleria d'arte "Matadero" - Madrid, 5 ottobre 2017)
- Rassegna artistica "Foodgraphia" allestita a Palazzo Senato, via Senato 10 Milano con il contributo di FormaPensiero, ShootFood, Starring, Photographers.it, Italia a Tavola (Milano, 18 - 28 gennaio 2017)
- "Vite in viaggio" mostra fotografica delle 17 opere finaliste del concorso omonimo (Museo AMO Verona 19 febbraio - 12 marzo 2017)
- Rassegna artistica "Foodgraphia" allestita al Museo privato Bellini, Lungarno Soderini 5, Firenze con il contributo di Italia a Tavola, ShootFood, Starring, Photographers.it, FormaPensiero (Firenze, 2 aprile 2017)
- "Vite in viaggio", mostra fotografica delle 51 opere finaliste del 2° concorso omonimo (Museo AMO Palazzo Forti Verona, 29 marzo – 3 giugno 2018)
- “Vite in viaggio”, mostra fotografica delle 51 opere finaliste del 2° concorso omonimo (Mo.Ca. Makers Hub, Palazzo Martinengo Colleoni Brescia, 10 settembre - 10 ottobre 2018)
- “Album - le mie fotografie”, mostra fotografica antologica personale con il patrocinio della Città di Seregno, UNICEF Monza Brianza e Lions Club Seregno AID (Galleria Civica Ezio Mariani Seregno, 1 - 16 febbraio 2020)
- "Il grande silenzio - Seregno ai tempi del Coronavirus", mostra personale sulla città durante il tempo dei Coronavirus con il patrocinio della Città di Seregno (Museo Vignoli Seregno, 6 giugno - 5 luglio 2020)